Google Street View è una caratteristica di Google Maps e Google Earth che fornisce viste panoramiche a 360º gradi in orizzontale e a 270º in verticale lungo le strade e permette agli utenti di vedere parti di varie città del mondo a livello del terreno. Introdotto il 25 maggio 2007, il servizio si è gradualmente ampliato, fino a comprendere allo stato attuale fotografie provenienti da numerose nazioni. A partire dal 3 dicembre è possibile visitare in maniera virtuale il bellissimo sito archeologico di Pompei.
"La possibilità di passeggiare virtualmente tra le meraviglie di Pompei, offerta gratuitamente a milioni di utenti in tutto il mondo, rappresenta uno straordinario veicolo promozionale per il turismo italiano ed uno stimolo per tanti potenziali turisti a venire di persona a visitare i due centri archeologici - queste le parole di Mario Resca, responsabile per la valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero. Senza dimenticare che, grazie alla tecnologia di Google, i nostri tesori d’arte potranno contare su una testimonianza eterna".