Gli attivisti di Greenpeace sono saliti sul più importante monumento storico di Roma, tra i più conosciuti al mondo, il Colosseo, per chiedere che a Copenhagen venga raggiunto un accordo storico. Si tratta di otto climbers di cui due donne. Hanno aperto uno striscione di 300 metri quadrati con scritto “COPENHAGEN: ACCORDO STORICO ADESSO, MAKE HISTORY NOW!”. Cinquanta volontari stanno intanto componendo con i loro corpi una scritta umana ai piedi del Colosseo, per chiedere impegni ambiziosi e vincolanti per la riduzione dei gas serra.
La protesta pacifica avviene due giorni dopo l’apertura del vertice sui cambiamenti climatici di Copenhagen, e all’alba della consegna al Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, del Premio Nobel per la Pace, domani a Oslo.
“I cambiamenti climatici e la pace nel mondo sono due facce della stessa medaglia” afferma Francesco Tedesco, responsabile Campagna Energia e Clima di Greenpeace “Se i leader del mondo non agiranno adesso per ridurre i gas serra, il Pianeta andrà incontro a estinzioni di massa di specie animali e vegetali, migrazioni di massa e carestie, una bomba destabilizzante per la pace nel mondo. Il Presidente Obama e gli altri leader hanno adesso l’opportunità di garantire a tutti noi un futuro sostenibile di pace, ed entrare così nella storia”...