Inserito il 29 giugno 2009 alle 13:11:00 da kayenna. IT - TEATRO

Si chiudono oggi i battenti della seconda edizione del 'Napoli Teatro Festival Italia' svolta a Napoli dal 4 al 28 giugno 2009.
La città si è trasformata in un gigantesco palcoscenico dove teatro, danza, musica, poesia e cultura hanno fatto da padroni.
Anche quest’ anno, per la seconda edizione, il Napoli Teatro Festival Italia ha presentato collaborazioni e coproduzioni internazionali, nuove creazioni, testi originali commissionati ad autori italiani e stranieri.
Grazie a numerose relazioni coproduttive che hanno per obiettivo un programma di nternazionalizzazione, il Festival ha prodotto direttamente circa 20 nuove creazioni in cui artisti
italiani hanno lavorato insieme ad artisti di altri paesi, costituendo compagnie partecipate da teatri e festival di Germania, Spagna, Gran Bretagna, Francia, Portogallo, Argentina, Singapore, Stati Uniti.
Gli spettacoli non sono stati rappresentati solo nei teatri più tradizionali e conosciuti al mondo, come il Teatro San Carlo o il Mercadante, ma anche nel Real Albergo dei Poveri, in antichi palazzi secenteschi e negli spazi di archeologia industriale.
Sono stati circa quarantotto gli spettacoli andati in scena per un totale di 258 rappresentazioni, 18 spettacoli prodotti con Festival e Teatri internazionali, 21 testi originali e 28 nuove creazioni.
Il festival è stato organizzato dalla 'Fondazione Campania dei Festival', presieduta da Rachele Furfaro, e il direttore artistico è Renato Quaglia.
Numerosi i direttori di teatro e di festival, gli artisti, i registi che hanno partecipato a questa seconda edizione: tra questi Jonathan Mills, direttore del Festival di Edimburgo, con il quale il direttore Renato Quaglia ha annunciato un programma di collaborazione che interesserà i due festival internazionali.