Inserito il 03 dicembre 2008 alle 23:24:00 da redazionekayenna. IT - ATTUALITA': News dall'Italia e dal mondo
Indirizzo sito : Poznan2008
Conferenza sul clima di Poznan: 1-12 dicembre 2008Occhi puntati su Poznan (Polonia) per vedere se almeno stavolta sarà possibile ottenere un punto a favore dell'ambiente e del clima.
Anche per dimenticare le tristi giornate che caratterizzarono, nel dicembre del 2007, la Conferenza sul clima di Bali (nella foto), salvata in extremis dall'intervento di Al Gore e dalla decisione del premier indonesiano Susilo Bambang Yodhoyono di non chiudere i lavori fino a che non fosse stata trovata una formula positiva di collaborazione tra gli stati in favore della diminuzione dei gas serra, in grado di salvare il Protocollo di Kyoto e il dopo Kyoto.
Compito ardito e importante della Conferenza di Poznan è quello di porre le basi, concrete, per la firma di un accordo sulla riduzione dei gas serra a Copenaghen nel 2009, considerato quale tappa intermedia, prima del sopraggiungere della scadenza del Protocollo di Kyoto nel 2012.
Grande interesse è dato dalla nuova presidenza americana.
Obama sembra volersi allontanare dalla politica fin'ora condotta dagli Stati Uniti, che li ha visti rifiutare categoricamente la ratifica del protocollo di Kyoto.
Ora si tratta di capire se, pur non essendosi ancora insediato il nuovo presidente, la rappresentanza americana a Poznan terrà un atteggiamento più conciliante.
Per seguire i lavori della Conferenza sul clima:http://www.poznan2008.comPer leggere gli articoli di Kayenna sulla Conferenza di Bali:1)"Conferenza sui cambiamenti climatici delle NU, Bali 3 - 14 /12/07 - Italia fanalino di coda":
http://www.kayenna.it/webtv/admin_news.asp?id=446&do=view2)"AL GORE, premio Nobel, a Bali alla Conferenza sul Clima delle NU:
http://www.kayenna.it/webtv/admin_news.asp?id=447&do=view3)"Bali un risultato insperato per le nuove generazioni: entro il 2009 un nuovo accordo di Kyoto":
http://www.kayenna.it/webtv/admin_news.asp?id=450&do=viewbeatrice benocci