|
|
|
|
|
|
|
|
Menu |
|
Visitatori |
Visitatori Correnti : 71 Membri : 0
Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato. |
Iscriviti |
|
Partner |
|
Cerca |
|
Preferiti |
|
Versioni |
|
Log in |
|
|
|
Presentato a Villammare il libro "Impuniti" di Antonello Caporale |
Inserito il 19 agosto 2008 alle 09:36:00 da kayenna. IT - LIBRI & BOOKTRAILERS Indirizzo sito : Impuniti

Quando si arriva all’ultima pagina del nuovo libro-inchiesta di Antonello Caporale si viene presi da un senso di sconforto. Si intitola “Impuniti” e il sottotitolo è tutto un programma: “storie di un sistema incapace, sprecone, e felice”. E’ un quadro desolante quello che esce dal suo racconto, il quadro dell’Italia dello sperpero, dell’utilizzo vergognoso del denaro pubblico, dell’inefficienza che diventa sistema in grado di drenare risorse che alimentano l’inefficienza stessa.
Il libro non solo è interessante e per molti versi sconcertante visto che offre dimensioni del tutto inaspettate del fenomeno degli sprechi pubblici. E’ anche spunto di una riflessione che va al di là del semplice sdegno. Caporale non si limita a un semplice elenco delle spese più folli o degli sperperi più clamorosi consumati dagli amministratori pubblici di tutta Italia, ma prova anche a dimostrare – riuscendoci – che questo utilizzo malsano dei “soldi dei cittadini” non è dovuto all’inettitudine dei politici che occupano i posti di potere, ma è uno strumento essenziale per la conquista del consenso. «Lo spreco» dice in un passo del libro Stefano Rodotà, intervistato dall’autore «diviene una necessità per il sistema di potere, diviene il sostituto funzionale dell’apparato di partiti ormai inesistente». E «il denaro» aggiunge Caporale «è l’unica risorsa possibile» per alimentare il potere di chi detiene il potere «quindi ne serve il più possibile, anche più del possibile. Manuel Borrelli
|
Torna indietro
|
|
|
|
Club Kayenna |
|
Partner |
|
Quick Chat |
|
Partner |
|
Partner |
|
Eventi |
|
|
|
© Kayenna schegge metropolitane aut.trib.sa. N°981 24/04/1997 dir. M.Guarini
Based on Asp Nuke project
|
|