Inserito il 18 giugno 2008 alle 19:21:00 da kayenna. IT - SCIENZA e TECNOLOGIA

La National Nuclear Security Administration del Dipartimento statunitense dell'Energia ha scelto il Los Alamos National Laboratory come sede per sviluppare un nuovo modello di supercalcolatore, chiamato Roadrunner, e ne ha affidato ad IBM la progettazione e la realizzazione.
Roadrunner è il primo supercomputer almondo ibrido, dotato cioè di due famiglie di processori ovvero CPU AMD e processori Cell Broadband Engine. Il progetto, costato circa 100 milioni di dollari sarà utilizzato principalmente per assicurare la sicurezza e l'affidabilità dell'arsenale di armi nucleari del New Mexico e sarà impiegato per attività di ricerca nel campo dell'astronomia, dell'energia, della scienza del genoma umano e dei cambiamenti climatici.
Roadrunner impiega 6.948 chip AMD Opteron dual-core (su server blade IBM Modello LS21), interconnessi fra loro ed a 12.960 processori Cell (su server blade IBM Modello QS22). Il sistema Roadrunner, dotato di 80 terabyte di memoria, è alloggiato in 288 rack IBM BladeCenter, ciascuno delle dimensioni di un frigorifero industriale, occupando quindi una superficie di circa 577 metri quadri.
Roadrunner è dotato di sistema operativo e software di base Open Source RedHat Linux.