Gli scienziati della Nasa lo hanno chiamato "il nostro tesoro', anche se intendono condividerlo con il Mondo intero . Il disco di aerogel che imprigiona la polvere spaziale raccolta dalla sonda Stardust sara' scomposto in un milione e mezzo di dettagliatissime foto. Le immagini diventeranno una sorta di microscopio virtuale,che ogni 'cacciatore' di segreti cosmici potra' sfruttare collegandosi a internet dal computer di casa.
NOTA INFORMATIVA: Gli Aerogel sono materiali tecnologicamente avanzatissimi: per il 96% sono formati da aria e il restante 4% è una matrice di diossido di silicio (il costituente principale del vetro). A causa della loro particolare struttura gli Aerogel sono tra i materiali più leggeri mai realizzati e abbinano a questa proprietà altre di grande interesse, come le straordinarie caratteristiche di isolamento termico.